Saggi e interventi

Saggi, riferimenti, interviste, interventi su Marisa Volpi critica e storica dell’arte

Sonia Chianchiano, Marisa Volpi e Piero Dorazio. “Ottimo tandem” tra Roma e New York, in catalogo della mostra a cura di Francesco Tedeschi,  Piero Dorazio, la nuova pittura. Opere 1963-68, Verona, Galleria d’Arte Moderna Achille Forti, Galleria dello Scudo, 18 dicembre 2022 – 30 aprile 2023, pp. 243-262

Sonia Chianchiano, “Illuminare il senso delle ricerche di oggi”. Marisa Volpi Orlandini, critica militante negli anni sessanta, in “Il capitale culturale”, Supplementi 13 (2022), pp. 877-894
Link all’articolo

Silvia Bottinelli, Open Spaces and Consumerist Excess. On Marisa Volpi’s
book Arte dopo il 1945. U.S.A. Art in Translation, 24/7/2022
Link all’articolo

Il rapporto fra Marisa Volpi e Carla Lonzi è richiamato nel volume Feminism and Art in Postwar Italy. The Legacy of Carla Lonzi, a cura di Francesco Ventrella e Giovanna Zapperi, Bloomsbury Visual Arts, Bloomsbury Publishing, 2020

Orietta Rossi Pinelli sottolinea il ruolo di Marisa Volpi nella cura delle mostre di grafica contemporanea, organizzate – verso la fine degli anni ’50 – presso la Libreria Einaudi in Via Veneto, nel testo Giulio Carlo Argan tra ‘impegno’ ed ‘egemonia’ nell’Italia degli anni Quaranta e Cinquanta: qualche accenno al contesto culturale, postfazione al volume di Luca Pietro Nicoletti, Argan e l’Einaudi, Quodlibet 2018, p. 174

Maria Grazia Messina, Strade parallele di Marisa Volpi e di Giulio Paolini (1968-1973), in “Ricerche di Storia dell’arte”, n. 124, anno 2018, pp. 100-109

Il sodalizio, l’amicizia, la collaborazione fra Marisa Volpi e Carla Lonzi – anche sulla base delle lettere inviate da Lonzi a Volpi – sono analizzate con accuratezza nel libro di Laura Iamurri, Un margine che sfugge. Carla Lonzi e l’arte in Italia 1955-1970, Quodlibet, Macerata 2016

Antonella Sbrilli, Ricerca e narrazione. La storia dell’arte di Marisa Volpi, in, a cura di M. Barrese, R. Gandolfi, M. Onori, Le storie dell’arte alla Sapienza. Linee di ricerca, docenti e didattica del Dipartimento di Storia dell’arte dalla fondazione ad oggi, Atti della giornata di studi (19 novembre 2014) , Edizioni Nuova Cultura, Roma 2017, pp. 63-72

Maria Luisa Frongia, Ricordando Nivola, in, a c. di R. Martorelli, Itinerando. Senza confini dalla preistoria ad oggi. Studi in ricordo di Roberto Coroneo, Morlacchi Editore, Perugia 2015 (nel presentare la figura di Nivola, l’autrice Maria Luisa Frongia ripercorre in dettaglio gli importanti contributi di Marisa Volpi sull’artista sardo)

Antonella Sbrilli, Marisa Volpi: legami a doppio filo tra pittura, scrittura, lettura, in, a cura di Maura Pozzati, Artiste della critica, Corraini, Mantova 2015, pp. 78-91

Sonia Chianchiano, Intervista a Marisa Volpi: ritratto di una ritrattista d’arte, in “Senza cornice. Rivista on line di arte contemporanea e critica”, n. 10, aprile-giugno 2014

Francesca Gallo, “Qui arte contemporanea”. Il presente nel solco della modernità, in “teCLa. Temi di Critica e Letteratura artistica” (Università degli Studi di Palermo), n. 5, luglio 2012

Laura Iamurri, Sabrina Spinazzè, L’arte delle donne nell’Italia del Novecento, Meltemi, Roma 2001 (Premessa). Il volume contiene il contributo di M. Volpi, Una testimonianza autobiografica, pp. 169-180

Saggi e interventi su Marisa Volpi narratrice

Alessandra Sfrappini, “L’entroterra dei sogni”: i luoghi maceratesi nell’opera di Marisa Volpi, Atti del LVII Convegno del Centro Studi Storici Maceratesi, Abbadia di Fiastra (Tolentino), 19-20 novembre 2022, Macerata, 2023, pp. 537-568

Filippo Milani, Il pittore come personaggio. Itinerari nella narrativa contemporanea, Carocci, Roma 2020 (p. 71)

Antonella Sbrilli, Dalla pittura, il racconto. Note su Marisa Volpi fra storia dell’arte e narrativa, in Atti del convegno Il segno tradotto. Idee, immagini, parole in transito (a cura di Simone Celani, Francesco Fava, Marco Ramazzati), pubblicati nel numero 54 di “Testo a fronte”, I semestre 2016

Giuseppe Leonelli, Alla ricerca del romanzo perduto, in La vocazione di Iago, Alberto Gaffi, Roma 2007, pp. 21-35

Maria Vittoria Vittori, Scrittrici del Novecento (1930-1990), in Storia generale della letteratura italiana, a cura di Nino Borsellino e Walter Pedullà, XIV.2, Federico Motta Editore, Milano 2004, pp. 682-727

Racconti italiani del Novecento, tomo secondo, a cura di Enzo Siciliano. Note biobibliografiche a cura di Luca Baranelli, I Meridiani, Mondadori, Milano 2001, pp. 1937, 1938 e ss., 2016-2027

Jacqueline Spaccini, Un destino annunciato da lontano ovvero il Cavaliere senza destino di Marisa Volpi, in “Narrativa”, 20-21 (2001), pp. 65-72

Bruna Cordati, Ragionamenti su Marisa Volpi, in “Paragone Letteratura”, 1998, nn. 15-16, pp. 112-121

Filippo La Porta, La nuova narrativa italiana. Travestimenti e stili di fine secolo, Bollati Boringhieri, Torino 1995, pp. 124-125 (nell’edizione ampliata del 1999, pp. 130-131)

Maria Cecilia Moretti, Storia, favola, memoria nel ‘guardare immaginando’ di Marisa Volpi, in “Annali dell’Università per Stranieri di Perugia, 24 (1997), pp. 207-226 (anche in Il dominio della letteratura: tracce e sentieri dell’intertestualità, Guerra, Perugia 2004)

Doris Maurer e Arnold E. Maurer, Guida letteraria dell’Italia, Guanda, Parma 1993, p. 424

Antonella Sbrilli, Due favole nordiche, in “Art e Dossier”, 82, settembre 1993, pp. 35-37

Mino Monicelli, Scrivo dunque sarò. Perché si tiene un diario, in “Millelibri”, n. 40, marzo 1991, p. 39

Stefano Tani, Il romanzo di ritorno. Dal romanzo medio degli anni Sessanta alla giovane narrativa degli anni Ottanta, Mursia, Milano 1990 (pp. 186 e ss.)

Jacqueline Spaccini, Visto, copiato e incorniciato. Pittori e quadri nella narrativa italiana, in Furti di parole. Falso, citazione, riscrittura, Speciali Treccani Magazine

Vittorio Sgarbi, Il Maestro della Betulla di Marisa Volpi, in Davanti all’immagine, Rizzoli, Milano 1989

Autodizionario degli scrittori italiani, a cura di F. Piemontese, Leonardo, Milano 1989, pp. 366-367

Giuseppe Nicoletti, Nove passioni lontane, in “Paragone”, giugno 1988, a. XXXIX, n. 9 (460), pp. 104-105

Bruna Cordati, L’orrore della sublimazione, in “Paragone Letteratura”, giugno 1988, a. XXXIX, n. 9 (460), pp. 106-108Bruna Cordati, Che cosa si racconta. Diario di lettura, in “Paragone Letteratura”, n. 438, agosto 1986, pp. 55-72 (su Marisa Volpi, pp. 61-66)

Elisabetta Rasy, Purché sia breve. Editoria/L’improvviso boom del racconto, in “Panorama”, 27 luglio 1986 (in particolare p. 134)