Link multimediali

 

Marisa Volpi – Puntata n. 4 di Morel – Voci dall’isola. Il podcast delle piccole e grandi navigazioni

Il podcast  dedicato a Marisa Volpi nasce in continuità con la giornata di studi organizzata a Macerata, sua città natale, mercoledì 14 maggio 2025 presso la Biblioteca Mozzi Borgetti: Rileggere Marisa Volpi. L’incontro è stato a cura di Maria Stella Bottai (Accademia di Belle Arti di Macerata), Loredana Finicelli (Accademia di Belle Arti di Frosinone), Antonella Sbrilli (Sapienza Università di Roma), Alessandra Sfrappini (già direttrice Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata), che insieme alla storica dell’arte e amica di Volpi, Maria Teresa Benedetti, e all’attrice Arianna Ninchi danno voce, coordinate da Ivana Margarese per Morel, alla vicenda umana e creativa di questa straordinaria donna. Letture di Arianna Ninchi. Editing grafico a cura di Nerio Vespertin

Noi invece pensammo di metterci a lavorare insieme”: Carla Lonzi e Marisa Volpi
Intervento di Laura Iamurri al Laboratorio Sguardi sulle differenze dal titolo With a little help from my girlfriends. L’amicizia tra donne nelle arti, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, 14 giugno 2024


“Una ragazza che voleva capire il mondo attraverso la pittura”
 

raccolta di foto e testi pubblicata il 15 maggio 2015 dalla Quadriennale di Roma sulla pagina facebook all’indomani della scomparsa di Marisa Volpi

Marisa Volpi ricorda Cesare Garboli, Rai Radio 3, Il Terzo Anello – Mostri sacri, puntata del 13 novembre 2009

Marisa Volpi ricorda Harold Rosenberg, Rai Radio 3, Il Terzo Anello – Mostri sacri, puntata del 12 novembre 2009

Marisa Volpi ricorda Roy Lichtenstein, Rai Radio 3, Il Terzo Anello – Mostri sacri, puntata dell’11 novembre 2009

Marisa Volpi ricorda Alberto Burri, Rai Radio 3, Il Terzo Anello – Mostri sacri, puntata del 10 novembre 2009

Marisa Volpi, Uomini, Mondadori, Rai Radio 3, Fahrenheit, puntata del 3 maggio 2004

Arte scheggiata
videoIntervista di Lola Bonora e Anna Quarzi a Marisa Volpi nella sua casa romana di via Panama 124, in occasione della VI Biennale Donna di Ferrara, 1994
Video di Carlo Ansaloni per il “Centrovideoarte” di Palazzo Diamanti, Ferrara